4 aprile-6 giugno 2018
Archeologicamente parlando
Nella suggestiva location della Biblioteca Filippo Buonarroti un ciclo di sei conferenze per parlare di archeologia, della sua nascita e del diverso modo di approcciarsi nel corso dei secoli fino ai giorni nostri, con rigore scientifico e coadiuvato dalle tecniche più avanzate, un tuffo fra i misteri e i dubbi ancora per la maggior parte irrisolti del nostro passato, per parlare delle origini urbane e geomorfologiche della nostra bella e affascinante città di Firenze.
4 aprile // 17.00 Chiara Sacchetti "Archeologia fra Storia e Avventura. Lo sviluppo della metodologia di ricerca in campo archeologico attraverso le Grandi Scoperte"
18 aprile // 17.00 Mario Pagni, "Linea di confine. Viaggio ragionato tra dubbi, misteri ed enigmi archeologici"
2 maggio // 17.00 Chiara Braconi, Mario Pagni "Maestri della Pietra e Monaci Costruttori. Dalla pietra angolare alla chiave di volta. Ars aedificatoria attraverso i secoli". Presentazione del libro a cura degli autori"
16 maggio // 17.00 Mario Pagni, Chiara Sacchetti "Archeologia e Santo Graal. Per una rilettura razionale di antiche vicende leggendarie"
30 maggio // 17.00 Pasquino Pallecchi "Le motivazioni di un insediamento umano. Assetto geo-morfologico dell'antica città di Florentia"
6 giugno // 17.00 Mario Pagni "Archeologia urbana a Firenze dagli anni ’80 del Novecento ad oggi, notizie aggiornamenti e risultati degli scavi archeologici in ambito cittadino"
![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |